.png)
scritto da Riccardo Limoli 1.05.2023
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content and make sure to add any relevant details or information that you want to share with your visitors.

Sabato 29 e Domenica 30 Aprile 2023: si è concluso un super weekend che ha visto la nascita della Granfondo e Mediofondo Città di Ragusa. Il Progetto sognato, desiderato e realizzato dal Patron Gianni Licitra (Presidente dell'Asd Team Nuova Avir - affiliata al Comitato Provinciale Ciclismo Acsi Ragusa), ha visto un dispiegamento di forze senza precedenti, magistralmente condotte dal Direttore di Corsa Nunzio Uccellatore, coadiuvato da altri ben 3 Direttori, da un apparato formidabile di Giuria e da innumerevoli Forze dell'Ordine (Questura Ragusa), Scorte Tecniche, Moto-Staffette, Sanitari e Operatori Stradali senza eguali. La manifestazione è stata inoltre valevole per il Campionato Trofeo Dama Company dei 2 Mari Strada Acsi Ciclismo Sicilia 2023 e per il Campionato Coppa Sicilia GF/MF Strada 2023 (organizzazione Asd Bici Club Stefanese). Presente anche il Presidente Provinciale Acsi Ciclismo Catania Vito Riggio, in stretto contatto con il Consigliere Nazionale Acsi Paolo Campanella e il Delegato Territoriale Ciclismo Acsi Ragusa Salvatore Avola. Un contesto di altissimo livello che ha messo in risalto tutto il Territorio Ibleo (Patrimonio dell'Umanità UNESCO) e la Città stessa di Ragusa (luogo di partenza e arrivo) rappresentata dal presentissimo ed emozionato Sindaco Giuseppe Cassì che ha dato il via agli oltre 400 partenti da Piazza della Libertà sede anche del Village che ha animato inoltre tutto il Sabato pomeriggio con tantissime attività sportive e promozionali. Al termine di un avvincente testa a testa, Francesco Romano (Team Nuova Avir) ha vinto la prima edizione della Gran fondo Città di Ragusa (117 km) precedendo il compagno di fuga Stefano Bartolotta (Asd Grasso Villanti), chiude 3° assoluto Mirko Farnisi (Asd Team Nuova Avir). Alessia Antoci (Naturosa Bike & Co) vince la Granfondo femminile precedendo Maria Migliore (Asd Probike Multicar Gruppo Amarù) e Sabrina Mazza (Tessera giornaliera). Nel percorso Mediofondo (97 km) vince totalmente lo Sport con un arrivo mano nella mano tra Dario Oliva (Asd Privitera Bike) e Giurdanella Andrea (Asd Sparkle), chiude terzo assoluto Giuseppe Barberi dell'Asd Nebrodi Marine. Per le donne Giovanna Carnemolla (Team Rossoazzurri) vince la Mediofondo femminile, precedendo Daniela Maria Cannone (Asd Sport Web Sicilia) e Ficili Maria Chiara (Asd Sparkle). Da registrare, in forte crescita, la partecipazione importante anche delle quote rosa, sempre più numerose ai nastri di partenza. Per i podi delle Asd trionfa la Squadra di casa Asd Team Nuova Avir, 2^ Classificata l'Asd Robur Barcellona, 3^ l'Asd Sparkle, 4^ l'Asd Team Melanzì Vittoria, 5^ l'Asd Sport Web Sicilia. A fine manifestazione si raccolgono le importanti testimonianze da parte di tutti gli atleti partecipanti, giunti da ogni angolo di Sicilia, da Malta e da diverse Regioni Italiane, oltre a ringraziare tutta l'organizzazione, hanno voluto esprimere la volontà di considerare questa manifestazione la più importante di Sicilia, e di tutto il sud-Italia, attestando l'altissimo livello di tutto l'apparato organizzativo in tutto e per tutto. Conclude Gianni Licitra: "Dopo lo strepitoso successo che abbiamo raccolto, adesso la responsabilità diventa ancora più alta. Di certo, tutto ciò ci da grande forza per poter replicare nel 2024, provando a migliorare ancora di più quello che sarà senza alcun dubbio il progetto amatoriale, agonistico e ciclo.turistico più importante del sud-italia, cercando di poter recuperare il grosso gap con le grandi manifestazioni del nord. Voglio infine ringraziare tutti coloro che mi sono stati al fianco; a loro rivolgo il mio più sincero ringraziamento, così come verso tutti gli Altleti partecipanti che hanno reso possibile questo grande sogno chiamato Granfondo Città di Ragusa."